Lezioni
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana. Costruire sonorità e ritmiche provenienti da altri mondi sonori per innestarli nel nostro
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana. Costruire sonorità e ritmiche provenienti da altri mondi sonori per innestarli nel nostro
Per costruire sonorità e ritmiche che escono dai canoni occidentali, per creare ed integrare cellule che provengono da altri mondi sonori ma anche solo per curiosare tra altre culture e sperimentare nuovi strumenti, ci serve necessariamente un set variegato.
Mauro Gatto – Set Ibrido Episodio 3. La scelta del set, una fase molto delicata e soggettiva che non ha regole fisse.
Un viaggio di 10 puntante dove scoprirete il “mio” set ibrido che spero possa essere ispiratore di tanti nuovi e diversi set. Dieci appuntamenti quindicinali per stimolarvi a sperimentare. Costruire sonorità e ritmiche, cellule che provengono da altri mondi sonori poi innestati nel nostro mondo e viceversa, curiosare tra altre culture, sperimentare nuovi strumenti… è un viaggio che può durare una vita. Ma che regala emozioni infinite e necessita di tanta fantasia.
Costruire sonorità e ritmiche, cellule che provengono da altri mondi sonori poi innestati nel nostro mondo e viceversa, curiosare tra altre culture, sperimentare nuovi strumenti è un viaggio che può durare una vita. Ma che regala emozioni infinite e necessita di tanta fantasia. Per questo, da molti anni, mi sono dedicato alla creazione di multiset ibridi.
Un viaggio di 10 puntante dove scoprirete il “mio” set ibrido che spero possa essere ispiratore di tanti nuovi e diversi set. Dieci appuntamenti quindicinali per stimolarvi a sperimentare.
La lettura ritmica è uno degli elementi fondamentali per il batterista che vuole leggere e scrivere partiture. In questo video andremo a spiegare i sedicesimi attraverso la lettura n.19 tratta dal mio libro “Il batterista Ostinato”
Groove in Ottavi. Ben tornati sul canale di Planet Drum. In questa lezione parliamo del Groove, una serie ritmica che si ripete ciclicamente.
La lettura ritmica è uno degli elementi fondamentali per il batterista che vuole leggere e scrivere partiture. In questo video andremo a spiegare la lettura n.10 (Lettura semiminima) tratta dal libro di Steve Foglia “Il batterista Ostinato”
In questa lezione parliamo del Groove. Letteralmente il groove è una serie ritmica che si ripete ciclicamente in un brano musicale. Ma noi batteristi sappiamo che il groove è quella sensazione di “tiro” del brano che fa muovere il pubblico che ci ascolta e che va allenata come ogni cosa.