Lezioni
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana. Costruire sonorità e ritmiche provenienti da altri mondi sonori per innestarli nel nostro
Set Ibrido – La parte Africana e Sud Americana. Costruire sonorità e ritmiche provenienti da altri mondi sonori per innestarli nel nostro
Per costruire sonorità e ritmiche che escono dai canoni occidentali, per creare ed integrare cellule che provengono da altri mondi sonori ma anche solo per curiosare tra altre culture e sperimentare nuovi strumenti, ci serve necessariamente un set variegato.
Mauro Gatto – Set Ibrido Episodio 3. La scelta del set, una fase molto delicata e soggettiva che non ha regole fisse.
Un viaggio di 10 puntante dove scoprirete il “mio” set ibrido che spero possa essere ispiratore di tanti nuovi e diversi set. Dieci appuntamenti quindicinali per stimolarvi a sperimentare. Costruire sonorità e ritmiche, cellule che provengono da altri mondi sonori poi innestati nel nostro mondo e viceversa, curiosare tra altre culture, sperimentare nuovi strumenti… è un viaggio che può durare una vita. Ma che regala emozioni infinite e necessita di tanta fantasia.
Un viaggio di 10 puntante dove scoprirete il “mio” set ibrido che spero possa essere ispiratore di tanti nuovi e diversi set. Dieci appuntamenti quindicinali per stimolarvi a sperimentare.