Paiste Masters Extra Thin (18″, 19″, 20″) – Eleganza Sonora per il Batterista Raffinato

Nel vasto panorama dei piatti per batteria, la serie Masters Extra Thin di Paiste si distingue per la sua raffinatezza sonora e la maestria artigianale. Disponibili nei diametri di 18″, 19″ e 20″, questi piatti incarnano l’essenza della musicalità delicata, offrendo un’esperienza sonora unica per i batteristi più esigenti. In Italia sono distribuiti da Aramini Strumenti Musicali.
Materiali e Tecniche di Costruzione
La serie Masters Extra Thin è realizzata con lega di bronzo CuSn20, comunemente nota come bronzo B20, composta da circa 80% di rame e 20% di stagno. Questa lega è rinomata per la sua ricchezza tonale e la complessità armonica.Paiste impiega una combinazione di tecniche tradizionali e moderne nella lavorazione di questi piatti, inclusa la martellatura manuale e la tornitura precisa, per garantire una risposta sonora ottimale. Il risultato è un piatto con una superficie leggermente ondulata, indice della lavorazione artigianale, che contribuisce alla sua risposta dinamica e al carattere sonoro distintivo.
Caratteristiche Sonore
I Masters Extra Thin sono progettati per offrire un suono caldo, morbido e scuro, con una risposta rapida e una decadimento veloce. Queste caratteristiche li rendono ideali per contesti musicali delicati, come il jazz, la musica acustica e le sessioni in studio. La loro sensibilità permette un’ampia gamma dinamica, dalla leggera percussione con le dita ai crescendo eseguiti con le mazze.

Prova Sonora presso i Planet Drum Studios di Roma
Il test dei Paiste Masters Extra Thin è stato realizzato per Planet Drum in un contesto veloce e non convenzionale, durante l’allestimento di un live. A causa del limitato tempo di disponibilità del set di piatti, non è stato possibile portarli nei Planet Drum Studios per effettuare una sessione video dedicata. Per questo motivo, la prova non si è svolta in studio, ma è stata comunque condotta con attenzione all’ascolto in un ambiente controllato quanto possibile.
Il kit utilizzato per il test è una Ludwig Evolution Red Wine Sparkle, già recensita sul canale YouTube e sulla rivista web di Planet Drum. Si tratta di una batteria con fusti in pioppo, dal suono rotondo e bilanciato, capace di restituire con fedeltà le sfumature dinamiche e timbriche dei piatti testati.
18″ Masters Extra Thin
Il piatto da 18″ si è distinto per la sua risposta immediata e il suono morbido. Il crash è delicato, con un decadimento rapido che evita sovrapposizioni sonore indesiderate. Utilizzato come ride leggero, offre una definizione chiara con un wash controllato.
19″ Masters Extra Thin
Il 19″ offre un equilibrio perfetto tra la rapidità del 18″ e la profondità del 20″. Il crash è pieno e avvolgente, con una presenza sonora che si adatta a diverse dinamiche. Come ride, mantiene una buona definizione pur offrendo un wash caldo e musicale.
20″ Masters Extra Thin
Il piatto da 20″ si è rivelato il più versatile. Il crash è profondo e ricco, con un sustain più lungo che aggiunge corpo al suono. Utilizzato come ride, offre una definizione eccellente con un wash che riempie lo spazio sonoro senza sovrastare gli altri elementi della batteria.

Conclusioni – Paiste Masters Extra Thin
I Paiste Masters Extra Thin rappresentano una scelta eccellente per i batteristi che cercano piatti con una risposta dinamica, un suono caldo e una versatilità che li rende adatti a molteplici contesti musicali. La loro costruzione artigianale e l’attenzione ai dettagli si traducono in strumenti di alta qualità che arricchiscono l’espressività del batterista.
Per ulteriori dettagli e per ascoltare le demo sonore, è possibile cercare i molti articoli sulla Paiste nel nostro sito come QUESTO realizzato al Musikmesse oppure visitare il sito ufficiale di Paiste: paiste.com.