ErikStams_home

ERIK STAMS

Ciao a tutti! E’ con grandissimo piacere che vi presentiamo, con una nuova intervista, un altro insegnante della DrumTech. Questa volta abbiamo fatto una chiacchierata con uno dei veterani della scuola londinese. Erik Stams è un insegnante appassionato e molto preparato. Ogni sua lezione è un’occasione per lo studente di rinvigorire la propria passione, divertirsi e apprendere cose nuove non solo sulla batteria in sé, ma sulla musica in generale.

GreggBissonette2015-B

Gregg Bissonette Masterclass

Casale Bauer e MapexDrums hanno regalato all’Italia una sfiziosa Masterclass che ha visto la collaborazione, per la data di Roma, anche il Saint Louis College of Music e Your Music.Lo statunitense Gregg Bissonette, batterista poliedrico che vanta numerosissime collaborazioni con grandi musicisti mondiali, ha dato letteralmente spettacolo al Caffè Letterario di Roma non solo grazie alla sua indiscussa tecnica batteristica, ma anche alla sua innata indole comica che ha trascinato tutti i presenti.

AlatriBlues2009_Minnemann

Marco Minnemann – Alatri inBlues 2009

Inizia a suonare l’organo all’età di 6 anni per poi passare alla batteria e alla chitarra all’età di 11. La fama di grande batterista e di grande talento, però, lo raggiunse a 19 anni a Monaco di Baviera quando la prima band, “Freaky Fukin Weirdoz” gli offrì un posto di batterista nel 1992, in occasione di un importante accordo con la BMG-Ariola. I “Weirdoz” sono stati all’origine dei cosiddetti ‘cross-over’, la musica che oggi varie bande, ingiustificatamente, rivendicano come propria.

FiorellaMannoia_2009

Fiorella Mannoia – Il movimento del dare Tour

E’ stato assegnato a Fiorella Mannoia la 7/a edizione del Premio Maria Carta consegnato sabato 4 luglio a Siligo (Sassari). Mannoia si aggiunge alla lista di artisti insigniti del Premio promosso dall’omonima Fondazione che ricorda l’artista simbolo della canzone sarda, scomparsa 15 anni fa. Il premio vuole evidenziare la grande sensibilita’ umana dell’artista romana manifestatasi anche con la sua partecipazione al concerto a favore dei terremotati in Abruzzo.

Lele Melotti – “Il movimento del dare” tour con Fiorella Mannoia

Lui e la precisione assoluta…uno dei batterisi più importanti degli ultimi 30 anni.”Così recita la sua pagina su Facebook. Poco altro si trova on line su Lele Melotti, il suo sito internet non è aggiornato, come ci spiega durante l’intervista confessando una poca abilità all’utilizzo del pc ma tanto interesse in questo mezzo così potente che gli gli fa promettere un intervento immediato e l’aggiunta di molte novità.

Alex Britti – Un artista al servizio della musica

La carriera di Alex Britti inizia nel 1992 quando uscì il suo primo album per la Fonit Cetra, intitolato semplicemente “Alex Britti”. Ma l’artista non lo considera un vero e proprio album poiché si tratta solo di una serie di registrazioni destinate a rimanere sconosciute e che, per sbaglio, sono state messe in vendita nei negozi. Il successo è arrivato nell’estate del 1998, quando il suo singolo Solo una volta (o tutta la vita) è balzato al primo posto delle classifiche italiane. Il resto è storia nota.

Luca Scorziello – Unplugged Tour con Alex Britti

Percussionista e arrangiatore ritmico, inizia appena dodicenne la sua attività di batterista, in formazioni con repertorio di musica leggera italiana ed internazionale. Nel 1995 si fa vivo in lui l’interesse per le percussioni ed entra a far parte del gruppo etno-musicale Kalavria con il quali nel ’96 partecipa alla finalissima delle selezioni nazionali di “Una voce per Sanremo”. Sempre nel ’96 debutta nel lavoro teatrale “Brutus” per la regia di Ninni Bruschetta presso il teatro “Vittorio Emanuele” di Messina e con lo stesso cast del “Brutus” con lo spettacolo “Giulio Cesare” nei più importanti teatriitaliani,ottenendo larghi consensi dalla critica nazionale.

Virgil Donati – Clinic Tour 2008

Virgil Donati, australiano di nascita, ha iniziato da piccolissimo a suonare la batteria ed è diventato un batterista riconosciuto a livello internazionale. In Australia, Virgil Donati si è affermato tra i migliori batteristi, sia turnisti che live, iniziando la sua carriera con i Loose Change e gli On the Virg, con i Southern Sons (un gruppo pop-rock) e molti altri tra i quali Tina Arena, Tribal Tech, Scott Henderson, Branford Marsalis. Nel 1996 si trasferisce stabilmente in America dove ha un’intensa attività produttiva. E’ stato per anni alla corte di Steve Vai, inoltre ha suonato con artisti come Planet X, CAB, Scott Henderson, Steve Walsh, Tribal Tech, Frank Gambale, Derek Sherinian, Mark Boals, Dave Stewart, Mick Jagger, Josh Stone, e altri ancora.